Page 26 - ARTICOLO INDICATORI QUALITA'
P. 26

Giurisprudenza

Rassegna di Giurisprudenza

a cura di Mario Greco

Esperto di Legislazione sanitaria

L’indicazione dei capi d’incolpazione, in sede                      «La decisione adottata dai giudici di merito è confor-
disciplinare, si configura sempre come attività                 me a quanto affermato dalle Sezioni Unite con sentenza
lecita oltre che necessaria                                     n. 15873/2013, vale a dire che il codice deontologico fo-
                                                                rense non ha carattere normativo ma è costituito da un in-
Corte di Cassazione, Sez. III civ. - Sentenza 24 giu-           sieme di regole che gli organi di governo degli avvocati si
gno 2015, n. 19246                                              sono date per attuare i valori caratterizzanti la professione
                                                                e garantire la libertà, la sicurezza e la inviolabilità della
FATTO - Un avvocato iscritto all’Albo dell’Ordine pro-          difesa, con la conseguenza che la violazione di detto codi-
fessionale di Gorizia citava in giudizio davanti al locale      ce rileva in sede giurisdizionale, solo in quanto sì colleghi
Tribunale i componenti di quel Consiglio dell’Ordine per        all’incompetenza, l’eccesso di potere o la violazione di
sentirli condannare al risarcimento dei danni arrecatigli       legge, cioè ad una delle ragioni per le quali il R.D.L. n.
da due procedimenti disciplinari promossi nei suoi con-         1578/1933, art. 56, co. 3, convertito con modificazioni
fronti. La sentenza del Tribunale di Gorizia, che ha riget-     nella L. n. 36/1934, consente il ricorso alle sezioni unite
tato la domanda, è stata poi confermata dalla Corte d’ap-       della Cassazione, che è possibile esclusivamente in caso
pello di Trieste con sentenza del 25 giugno 2013. Avverso       di uso del potere disciplinare dagli ordini professionali per
tale decisione il professionista ha proposto ricorso per cas-   fini diversi da quelli per cui la legge lo riconosce (cfr. S.U.,
sazione.                                                        n. 21584/2011; n. 2637/2009; e n. 20360/2007).

DIRITTO - La sentenza della Suprema Corte osserva an-               Inoltre, premesso che il codice deontologico forense
zitutto che, correttamente, la Corte d’appello ha qualifica-    prevede l’obbligo generale per gli avvocati di “adempie-
to l’oggetto della controversia come accertamento della         re al loro ministero con dignità e decoro, come si con-
responsabilità dei singoli componenti del Consiglio             viene all’altezza della funzione che sono chiamati ad
dell’Ordine per i danni cagionati al ricorrente con il loro     esercitare nell’amministrazione della giustizia” e, in
voto ed ha ritenuto che la fattispecie doveva essere inqua-     particolare, di «comportarsi in giudizio con lealtà e pro-
drata nell’ambito dell’art. 2043 c.c.; che mancava in radi-     bità» (articoli 12, co. 1, R.D.L. n. 1578/1933 e 88, co.
ce il fatto illecito generatore di responsabilità, non poten-   1, c.p.c.), è da dire che, mentre l’accertamento della
do essere tale l’aver concorso all’apertura di un procedi-      non conformità della condotta degli iscritti agli ordini
mento disciplinare in quanto dalla legge professionale vi-      professionali ai canoni della dignità e del decoro profes-
gente all’epoca, ed in particolare dal disposto dell’art. 38    sionale è rimesso agli ordini medesimi - i quali hanno
del R.D. 1578/33, si ricava che tale procedimento non           il potere di emanare norme di deontologia che gli
era altro che il mezzo attraverso il quale il Consiglio         iscritti sono tenuti ad osservare sotto pena d applicazio-
dell’Ordine degli avvocati accerta se il soggetto incolpato     ne di sanzioni disciplinari - il rispetto dell’autonomia
abbia posto o meno in essere comportamenti contrari alla        degli ordini rende inammissibile la censura di violazio-
dignità e al decoro professionale. Di conseguenza, essen-       ne di legge avverso le decisioni del Consiglio nazionale
do l’esercizio dell’azione disciplinare da parte dei compo-     forense in materia disciplinare che si risolva nella pro-
nenti del Consiglio dell’ordine attività non solo lecita e le-  spettazione di un asserito contrasto di dette decisioni
gittima, ma anzi doverosa, mancava l’antigiuridicità della      con le norme deontologiche (cfr., in terminis, Cass., S.U.
condotta. Nell’ambito di tale sistema, la formulazione di       civ., sent. n. 762/2002; sent. n. 5164/2004).
capi d’incolpazione si configura non solo come attività le-
cita, ma necessaria al fine di garantire il principio del con-      8. A tali principi si sono attenuti i giudici di merito ri-
traddittorio o di permettere al professionista di difendersi,   tenendo che il comportamento degli ordini professionali
di talché quanto in essi contestato non può configurarsi        non era altro che il mezzo per esercitare il controllo loro
come ingiuria e diffamazione. (Omissis)                         demandato affinché il comportamento dell’incolpato non
                                                                sia contrario alla dignità e al decoro professionale.»
    In relazione a tale motivazione della sentenza d’appel-
lo, la Corte di cassazione ha quindi ritenuto tutti infonda-    LE MASSIME - L’accertamento della non conformità della
ti i sei motivi di censura addotti dal ricorrente, ed ha così   condotta degli iscritti agli Ordini professionali ai canoni della di-
motivato la propria decisione anche alla luce della pre-        gnità e del decoro professionale è rimesso agli Ordini medesimi, i
gressa giurisprudenza delle Sezioni Unite:                      quali hanno il potere di emanare norme di deontologia che gli
                                                                iscritti sono tenuti a osservare sotto pena di applicazione di san-
                                                                zioni disciplinari.

24 MONDO SANITARIO • 9/2015
   21   22   23   24   25   26   27   28   29   30   31